Società Italiana Formatori

Disposizioni in materia di professioni non organizzate

SIF – Società Italiana Formatori è l’associazione professionale dei Formatori ai sensi della legge 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”.
E' iscritta nell'Elenco delle Associazioni Professionali del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE). 
Ha lo scopo di valorizzare le competenze dei Formatori associati e garantire il rispetto delle regole deontologiche, agevolando la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza. 
Riconosce la formazione come valore costitutivo della professionalità del Formatore alla ricerca di nuove conoscenze e competenze da assemblare con l’esperienza professionale in un ruolo riconoscibile dal profitto economico e sociale recato al Paese. 
Orienta la condotta dei Formatori verso una formazione del merito che punta a far crescere le diversità e le qualità per integrare i sistemi formativi con quelli lavorativi, alimentare l’ascensore sociale e contrastare l’ingiustizia. 
Tutela il diritto soggettivo dell’individuo a formarsi, il quale ha il libero arbitrio di immaginare e decidere quale servizio e quale Formatore scegliere, per ridare a ciascuno la facoltà di costruire il percorso da intraprendere sulla base delle sue esigenze formative. 

L’Associazione non ha scopo di lucro.

 

Atto costitutivo e Statuto

Organismi deliberativi e cariche sociali
Requisiti per l'iscrizione
Possono associarsi a SIF i Formatori in possesso dei requisiti per l’iscrizione, che ne accettano lo Statuto e che partecipano alla vita associativa apportandone con continuità il loro contributo.  
Queste le opzioni per i requisiti richiesti: 
  1. Laurea

  2. master in servizi formativi organizzato dall’Associazione

  1. Laurea

  2. 2 anni di esperienza lavorativa pertinente

  1. Laurea

  2. 6 mesi di formazione professionale

  3. 1 percorso di aggiornamento nell’anno di riferimento

  1. diploma di scuola secondaria superiore

  2. 5 anni di esperienza lavorativa pertinente

  1. diploma di scuola secondaria superiore

  2. 2 anni di formazione professionale

  3. 1 percorso di aggiornamento nell’anno di riferimento

Contattaci















        
    SPORTELLO CONSUMATORI
    Indirizzo: via Lombardi, 39 – 40128 Bologna 
    Telefono: 051 372639 
    Fax: 051 6316385 
    Orari di apertura: lun-gio ore 15.00-18.00 
    SEDE LEGALE
    Indirizzo: via Lombardi, 39 – 40128 Bologna 
    CF: 91361140378 
    Telefono: 051 372639 
    Fax: 051 6316385